MESE DELLA PACE 2025
"Custodi di speranza"
"Custodi di speranza"
“Custodire la Speranza” significa proteggerla e alimentarla e questo è il compito che spetta a tutti noi che già da anni ci siamo impegnati ad essere “ artigiani di pace”.
Le realtà che, come la nostra Coop. Shongoti, si riconoscono nel Gruppo “Mese della pace” anche quest’anno propongono una Rassegna ampia e articolata di iniziative: teatri, concerto, incontri, filmati e riflessioni che ci aiuteranno a scegliere “ la bandiera bianca” che, come ha detto papa Francesco, non è una resa, ma un’opportunità coraggiosa di dare sempre e comunque la precedenza alla VITA.
Vi aspettiamo numerosi per rimotivarci a rifiutare, con determinazione assoluta, la guerra!
20 MARZO ORE 21:00
Decimo ed ultimo appuntamento del Mese della Pace "Custodi di speranza".
Presso la Sala della Comunità a San Maurizio, a Erba, eccoci a chiudere la rassegna di questo inizio 2025 con un incontro a cui teniamo molto, dal titolo RIGENERARE LA CITTA'.
Infatti, se comprendere ciò che avviene a livello mondiale è necessario, se conoscere storie di dialogo e resistenza non violenta apre il cuore alla speranza, cercare vie per rivitalizzare le nostre città attraverso progetti innovativi di convivenza e inclusione è davvero indispensabile per educarci a costruire la pace a partire di luoghi in cui viviamo.
Sarà con noi la professoressa ELENA GRANATA, docente di Urbanistica presso il Politecnico di Milano e vicepresidente della Scuola di Economia Civile. Il suo ripensare relazioni tra SPAZI e VITA, tra NATURA e CITTA', tra COMUNITA' e INNOVAZIONE URBANA aprirà possibilità di un pensiero creativo verso nuove appartenenze e reciproche accoglienze, nella consapevolezza che c'è un disperato bisogno di azioni incisive e libere perché la Pace prenda forma e cresca tra le vie e le piazze anche di città come le nostre. Accanto a lei un'esperienza straordinaria di creatività e di coraggio vissuta da un gruppo di giovani del quartiere di Scampìa che hanno avuto la forza di rilevare e far crescere una Casa Editrice proprio nel cuore delle periferie più difficili di Napoli: Gli SPACCIATORI di LIBRI.
"Dove prima si vendeva droga ora si spacciano libri".
A rappresentarli sarà tra noi Maggie Borrelli, responsabile della casa editrice Marotta&Cafiero editori, una giovane casa editrice indipendente, una casa editrice Made in Scampìa.
"Siamo “spacciatori di libri”- così si definiscono-, stampiamo letteratura stupefacente, narrativa civile, storie dei Sud del mondo, storie provocatorie. Libri completamente ecologici su carta riciclata certificata, con inchiostri non inquinanti e colle senza plastificanti, a km 0, ad alta leggibilità. Siamo un’azienda Pizzo Free, un’impresa che non paga il pizzo. Dal 2021, facciamo parte dell’Unione Industriali di Napoli, nella sezione Industria Culturale e Creativa. La nostra casa editrice è dedicata ad Antonio Landieri, vittima innocente di camorra, ragazzo disabile di 25 anni ucciso per errore a Scampìa durante una faida tra clan."
Come a dire: Coraggio! Non è impossibile cambiare e rigenerare la città, nei suoi molteplici aspetti, se si è insieme, nel rispetto dei diritti di tutti.
Invitiamo tutti a partecipare e a condividere con noi questo pensiero concreto di Pace.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
3 MARZO ORE 21:00
Ottavo appuntamento del Mese della Pace "Custodi di speranza".
Nella Chiesa di Santa Maria Nascente, con ritrovo nella piazza Prepositurale a Erba, vivremo una VEGLIA di preghiera per la Pace. CAMMINI di SPERANZA è il tema della veglia, in cui ripercorreremo il messaggio di Papa Francesco per la giornata della pace di quest'anno. Riflessioni, immagini, testimonianze aiuteranno la nostra comune intercessione per il dono della Pace, proprio in questo momento storico in cui la guerra e le violenze incombono sul mondo intero e lacerano diversi paesi, sacrificando i più deboli alla logica delle armi. E' una responsabilità che vogliamo prenderci: il coraggio di cambiare e diventare davvero costruttori di pace!
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
28 FEBBRAIO ORE 20:30
Settimo appuntamento del Mese della Pace "Custodi di speranza".
Presso il teatro Excelsior c'è lo spettacolo CUORE di e con Claudio Milani, per grandi e piccoli che hanno desideri di meraviglia, che parla di emozioni e di umanità.
PER VEDERE LA LOCANDINA DELLO SPETTACOLO CLICCA SUL VOLANTINO SOTTO
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
26 FEBBRAIO ORE 21:00
Sesto appuntamento del Mese della Pace "Custodi di speranza". Nella sala della comunità in via San Maurizio, una serata al femminile dal titolo: DONNE PER LA PACE: VOCI CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA. Un dialogo tra le giornaliste e scrittrici Viviana Daloisio e Antonella Mariani e la professoressa Claudia Mazzuccato, docente all'Università Cattolica del Sacro Cuore.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
18 FEBBRAIO ORE 21:00
Quinto appuntamento del Mese della Pace "Custodi di speranza" con il film "La bambina segreta" di Ali Asgri, al Cine Teatro Excelsior di Erba.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
12 FEBBRAIO ORE 21:00
Quarto appuntamento del Mese della Pace "Custodi di speranza" dal titolo: "I resistenti della pace nel Medio Oriente in fiamme".
Eccoci ad affrontare il tema della situazione in Medio Oriente, per comprendere e condividere esperienze possibili di resistenza e di ricerca di vie alternative alla violenza.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
5 FEBBRAIO ORE 21:00
Terzo appuntamento del Mese della Pace "Custodi di speranza" dal titolo: "Ti racconto il mondo, tra verità e fake news. Giornalismo in tempo di conflitti".
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
1 FEBBRAIO ORE 21:00
Continuiamo il nostro cammino con il secondo momento della rassegna del Mese della Pace: un concerto dell'Orchestra Vivaldi e della corale di San Pietro al Monte a Civate che eseguiranno "The armed man - A mass for peace" del compositore Karl Jenkis.
Un'occasione davvero preziosa sia dal punto di vista musicale sia per il desiderio di condividere un comune grido di pace.
Partecipando si potrà anche contribuire liberamente a una raccolta fondi per le vittime dei conflitti in Palestina e in Ucraina.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
22 GENNAIO ORE 21:00
Primo appuntamento del Mese della Pace "Custodi di speranza"